A lezione di Grammatica milanese
€ 19,00
Disponibile (ordinabile)
Autore | Claudio Beretta |
Editore | Meravigli |
ISBN | 9788879553575 |
Pagine | 184 |
Rassegna stampa | Leggi le recensioni |
![]() |
Descrizione
Edita per la prima volta nel 1998, la Grammatica del dialetto milanese di Claudio Beretta (indimenticato presidente del Circolo Filologico Milanese, dell’Accademia del Dialetto Milanese e del Centro Camuno di Studi Preistorici) rappresenta il punto di riferimento finora insuperato e forse ineguagliabile per i cultori della lingua milanese. Nel settembre 1979 Beretta scriveva che, dopo essersi confrontato negli anni con Ambrogio M. Antonini, G. De Simoni, P.A. Farè, Dino Gabiazzi, Luigi Cazzetta, Cesare Mainardi e molti altri illustri esponenti della cultura milanese, aveva avvertito la necessità di «una grammatica che serva, aggiornata, da riferimento unitario, che adegui alla condizioni fonetiche oggettive odierne il sistema grafico tradizionale e ne proponga uno nuovo e parallelo coordinabile, nella misura del possibile, ai sistemi grafici moderni degli altri dialetti lombardi e italiani». E, dopo averla realizzata, nella prefazione scritta di suo pugno nell’ottobre 1998 aggiungeva: «Ho fatto in modo che il lettore di oggi e di domani vi trovi un’informazione seria e convinta su tutto ciò che riguarda il dialetto come lingua».
Edizione realizzata in collaborazione con il Circolo Filologico Milanese.
- 14,5×21,3
- Brossura – Copertina plastificata
Ti potrebbe interessare…
-
- € 15,00
- Aggiungi al carrello
-
- € 360,00
- Aggiungi al carrello