Selected:

Almanacco milanese 2024

 10,90

Almanacco milanese 2024

 10,90

Disponibile

 

Autore Autori vari
Editore Meravigli
ISBN 9788879555098
Pagine 96

Descrizione

«L’Almanacco Milanese è un libro che non si appende alla parete, un vintage da leggere e anche da guardare, una rivista che si può aprire in una pagina a caso, a prescindere dai mesi e dai giorni. Ma è soprattutto un omaggio a Milano e alla sua storia che non è mai finita, a un’aneddotica ricca di inedite sorprese, a quella Milano del Carroccio e del Biscione visconteo che cade, risorge e rinasce, guidata dall’azione e dal lavoro, perché questa è la sua anima e il suo destino…»

Pregevole pubblicazione da collezione, con uno straordinario apparato iconografico e 24 testi d’Autore (Massimo Beltrame – Edo Bricchetti – Daniele Carozzi – Federico Casotti – Pietro Esposito – Luigi Frigoli – Angelo Gavezzotti – Nadia Gobbi  – Ada Grossi – Pietro Gruppi – Pino Landonio – Attilia Lanza – Tito Livraghi – Renato Manicardi – Sandro Medei – Giancarlo Mele – Luigi Santucci – Maria Teresa Sillano – Riccardo Stucchi. Inoltre, contributi di: Antica Credenza di S.Ambrogio – A.Scagliola; Biblioteca Famiglia Meneghina – A.Gerli; Circolo Volta – N.Borean; Consulta Periferie Milano – W.Cherubini; Famiglia Artistica Milanese – A.Isacco), per (ri)scoprire storie, aneddoti e curiosità meneghine.
Prefazione di Giangiacomo Schiavi
In copertina: Marina Previtali, Tetti su Milano (2018) – Galleria Previtali, Milano

 


 

  •  24×16,5
  • Brossura
  • Illustrazioni a colori

Ti potrebbe interessare…

Chiusura Menù
×

Cart

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi