Selected:

Milano capitale imperiale

 15,00

Milano capitale imperiale

 15,00

Disponibile

 

Autore Luigi Inzaghi
Editore Meravigli
ISBN 9788879555470
Pagine 160
Rassegna stampa

Descrizione

Dopo essere stata “capitale” dei Celti (Galli) Insubri, a seguito della sanguinosa battaglia di Talamone (225 a.C.) e alle definitive sconfitte di Casteggio (222 a.C.) e Como (194 a.C.), iniziò la progressiva romanizzazione di Milano. «Città florida, in mezzo a una florida pianura, divenne centro rilevante di attività economica, militare e amministrativa. Giulio Cesare la protesse, Virgilio vi soggiornò, nel 49 a.C. fu riconosciuta “municipio” e così i Milanesi ottennero la cittadinanza romana». Nel 286 Diocleziano decise di dividere l’impero in due parti, una occidentale e una orientale, con capitali rispettivamente a Milano e Nicomedia. Massimiano, eletto imperatore d’Occidente, dotò la città di ricchi palazzi e allargò la cinta muraria prevalentemente verso nord-est, con l’apertura di nuove porte e l’edificazione di torri… È questa la storia che racconta questa preziosa guida, con dovizia di particolari, citazioni e un ricco apparato iconografico.
_________________________

  • 12,4×19
  • Brossura – Copertina plastificata
  • Illustrazioni

Ti potrebbe interessare…

Chiusura Menù
×

Cart

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi